Questo prodotto contiene:
Divento fratellino maggiore!
Diventare fratellino maggiore e accogliere un fratellino o una sorellina è una delle sfide più delicate che il nostro bambino si può trovare ad affrontare nei primi anni di vita, ma non solo! Il percorso, che inizia durante la gravidanza e prosegue con l’arrivo del nuovo nato, suscita anche dubbi e domande in noi genitori: quali emozioni entrano in gioco? Come aiutare i due piccoli a costruire un bel rapporto?
Tre divertenti storie illustrate aiuteranno il piccolo ad affrontare questa sfida in modo naturale: i racconti sono stati studiati proprio per affrontare tutte le emozioni che scaturiscono dalla comunicazione del lieto evento, che va fatta con un certo anticipo, all’arrivo a casa del fratellino o della sorellina, fino alle prime gelosie e piccole rivalità. Scoprirete che, con un pizzico di attenzioni e di premure, diventare fratellino maggiore è una fantastica avventura e un’opportunità di ricchezza per crescere insieme!
Il libro guida dedicato agli adulti, realizzato con la consulenza di due psicologhe, aiuterà i genitori a prendere consapevolezza che la nascita di un fratellino o di una sorellina è un momento molto importante per tutta la famiglia e che tutte le fasi vanno gestite al meglio, ponendo molta attenzione alle parole da usare e mettendo in atto dei piccoli “riti” quotidiani da fare insieme.

Divento fratellino maggiore!
Diventare fratellino maggiore e accogliere un fratellino o una sorellina è una delle sfide più delicate che il nostro bambino si può trovare ad affrontare nei primi anni di vita, ma non solo! Il percorso, che inizia durante la gravidanza e prosegue con l’arrivo del nuovo nato, suscita anche dubbi e domande in noi genitori: quali emozioni entrano in gioco? Come aiutare i due piccoli a costruire un bel rapporto?
Tre divertenti storie illustrate aiuteranno il piccolo ad affrontare questa sfida in modo naturale: i racconti sono stati studiati proprio per affrontare tutte le emozioni che scaturiscono dalla comunicazione del lieto evento, che va fatta con un certo anticipo, all’arrivo a casa del fratellino o della sorellina, fino alle prime gelosie e piccole rivalità. Scoprirete che, con un pizzico di attenzioni e di premure, diventare fratellino maggiore è una fantastica avventura e un’opportunità di ricchezza per crescere insieme!
Il libro guida dedicato agli adulti, realizzato con la consulenza di due psicologhe, aiuterà i genitori a prendere consapevolezza che la nascita di un fratellino o di una sorellina è un momento molto importante per tutta la famiglia e che tutte le fasi vanno gestite al meglio, ponendo molta attenzione alle parole da usare e mettendo in atto dei piccoli “riti” quotidiani da fare insieme.


PER APPROFONDIRE