Questo prodotto contiene:



Dall’io al noi
I bambini sono il futuro della nostra società. Quando cresceranno avranno bisogno di un bagaglio di competenze, sentimenti e valori per muoversi responsabilmente in un panorama sempre più complesso e globale.
L’importanza di questa missione è promossa e sostenuta anche dalla senatrice Liliana Segre, che ha firmato la prefazione del volume.
I più piccoli sono focalizzati su loro stessi: “io” e “mio” sono le parole che usano più spesso. Eppure, dal giorno della nascita, iniziano a confrontarsi con l’altro, fino a diventare parte attiva della società, cioè parte di un “noi”. Nel nostro ruolo di genitori, possiamo aiutare i bambini a maturare interiormente un’attenzione, una spinta, un interesse reali e profondi verso gli altri, verso la collaborazione e la solidarietà, il rispetto per il prossimo, per l’ambiente e la natura, per la propria salute e per quella della collettività.
Grazie a “Dall’Io al Noi” accompagneremo il nostro bambino in questo percorso, per piantare dei semi che cresceranno il “buon cittadino” di domani.

Dall’io al noi
I bambini sono il futuro della nostra società. Quando cresceranno avranno bisogno di un bagaglio di competenze, sentimenti e valori per muoversi responsabilmente in un panorama sempre più complesso e globale.
L’importanza di questa missione è promossa e sostenuta anche dalla senatrice Liliana Segre, che ha firmato la prefazione del volume.
I più piccoli sono focalizzati su loro stessi: “io” e “mio” sono le parole che usano più spesso. Eppure, dal giorno della nascita, iniziano a confrontarsi con l’altro, fino a diventare parte attiva della società, cioè parte di un “noi”. Nel nostro ruolo di genitori, possiamo aiutare i bambini a maturare interiormente un’attenzione, una spinta, un interesse reali e profondi verso gli altri, verso la collaborazione e la solidarietà, il rispetto per il prossimo, per l’ambiente e la natura, per la propria salute e per quella della collettività.
Grazie a “Dall’Io al Noi” accompagneremo il nostro bambino in questo percorso, per piantare dei semi che cresceranno il “buon cittadino” di domani.


PER APPROFONDIRE