Questo prodotto contiene:



Alleniamo l’intelligenza con 50 ritmi e sequenze
“È l’ora della pappa”. “Sono le 12.30”.
Queste due frasi sono perfettamente comprensibili a un adulto ma, se proviamo a dirle a un bambino probabilmente la sua reazione sarà diversa: la prima sarà significativa, la seconda lo lascerà del tutto indifferente.
Questo quaderno di attività propone giochi legati alla percezione del “tempo naturale”: si fa riferimento al ciclo delle stagioni e alla routine quotidiana, ma anche alle fasi della vita e al susseguirsi delle generazioni, ma non solo! Molti giochi, partendo dalla scomposizione in singole azioni tipiche del coding, stimolano il bambino a individuare la giusta consequenzialità tra gli eventi, coinvolgendo anche i concetti di causa ed effetto. Tutte abilità che allenano i prerequisiti per la scuola primaria.
La parte adulti aiuta i genitori a prendere consapevolezza su come i bambini percepiscano lo scorrere del tempo e sull’importanza di rendere questo concetto più concreto.

Alleniamo l’intelligenza con 50 ritmi e sequenze
“È l’ora della pappa”. “Sono le 12.30”.
Queste due frasi sono perfettamente comprensibili a un adulto ma, se proviamo a dirle a un bambino probabilmente la sua reazione sarà diversa: la prima sarà significativa, la seconda lo lascerà del tutto indifferente.
Questo quaderno di attività propone giochi legati alla percezione del “tempo naturale”: si fa riferimento al ciclo delle stagioni e alla routine quotidiana, ma anche alle fasi della vita e al susseguirsi delle generazioni, ma non solo! Molti giochi, partendo dalla scomposizione in singole azioni tipiche del coding, stimolano il bambino a individuare la giusta consequenzialità tra gli eventi, coinvolgendo anche i concetti di causa ed effetto. Tutte abilità che allenano i prerequisiti per la scuola primaria.
La parte adulti aiuta i genitori a prendere consapevolezza su come i bambini percepiscano lo scorrere del tempo e sull’importanza di rendere questo concetto più concreto.


PER APPROFONDIRE