
Abilità fisico-pratiche
Coordinazione occhio-mano, Sensorialità, Manualità fine, Scrittura
Come diceva Maria Montessori, l’esperienza è alla base del processo di apprendimento. I bambini hanno a disposizione due importanti strumenti per fare esperienza del mondo circostante: la mano e i sensi. Aiutare i bambini a sviluppare la manualità, la coordinazione motoria e le abilità pratiche è fondamentale per allenare i circuiti motori del cervello e fare esperienza della realtà, apprendendo.
PER APPROFONDIRE
I vantaggi della lettura e scrittura su carta
I risultati dello studio “Il valore imprescindibile di carta e penna nei processi di apprendimento”,…
Asili nel bosco e Outdoor Education, un nuovo modo di apprendere
Un ambiente educativo che si sta diffondendo sempre più anche in Italia: l’outdoor education consente…