UN PROGETTO INNOVATIVO
QUID+ è una linea editoriale educativa dedicata al primo apprendimento che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in prodotti semplici e accattivanti. L’obiettivo è diffondere maggior consapevolezza sulle capacità di apprendimento dei bambini e fornire a genitori ed educatori gli strumenti per aiutarli a esprimere il loro potenziale attraverso il gioco e il divertimento, permettendogli di ottenere con spontaneità quel “qualcosa in più”.

TEMPO DI QUALITÀ
INSIEME
Le attività, i giochi
e le letture sono ideate
per facilitare l’interazione
adulto-bambino e creare
percorsi di crescita insieme.

FORMAZIONE
DEI GENITORI
I contenuti dedicati ai genitori, presenti in tutti i prodotti,
hanno lo scopo di creare maggior consapevolezza
nell’educazione del bambino.

APPRENDIMENTO PRECOCE
Tra gli 0 e i 7 anni i bambini
hanno un potenziale
di apprendimento enorme,
spesso sottovalutato
e da valorizzare al meglio.

METODOLOGIE SCIENTIFICHE
L’ambito di ricerca non si
focalizza su un’unica scuola
di pensiero, ma trae il meglio
da molteplici teorie
pedagogiche e scientifiche.
UNO STRUMENTO
PER I GENITORI
“Formazione del genitore” o “Educazione alla genitorialità” sono i termini che in ambito scientifico si stanno diffondendo per descrivere la crescente necessità di aiutare il genitore a migliorare l’azione educativa e a svolgere al meglio il proprio ruolo.

IL GENITORE COME GUIDA
Il logo QUID+ racchiude l’essenza di un gesto tanto bello quanto spontaneo ispirato al mondo animale: l’elefantino che protende la sua piccola proboscide per aggrapparsi alla coda della mamma. In questo gesto così tenero si concretizza l’unione tra chi ha i mezzi per condurre e chi invece ha necessità di essere accompagnato alla scoperta del mondo che lo circonda. Un vero e proprio percorso di crescita insieme.

I PRIMI 7 ANNI DI VITA: APPRENDERE TANTO E FACILMENTE
Come approcciare questa età così delicata?
Divertendosi
Il gioco e il piacere di svolgere le
attività sono alla base di ogni
apprendimento.
Stimolando
Allenando la naturale curiosità e
lo spirito d’osservazione del
bambino.
Sfidando
Proponendo al bambino le
“sfide” giuste e alla sua portata,
né troppo facili né troppo difficili.
Condividendo
Passando tempo di qualità
insieme con il bambino per
apprendere divertendosi.
I MAESTRI
QUID+ è alla continua ricerca di teorie educative e metodi pedagogici sempre più avanzati. A partire da Maria Montessori fino alle teorie più recenti, sono tanti i maestri che ispirano la sua filosofia e contribuiscono ogni giorno allo sviluppo dell’intera linea editoriale.
GLI ESPERTI
QUID+ seleziona con cura e attenzione esperti e specialisti per lo sviluppo dei prodotti. Il loro know-how, l’esperienza clinica e professionale e la loro continua ricerca sul campo, sono la base per creare strumenti educativi efficaci e allo stesso tempo divertenti per passare tempo di qualità insieme.